1233  

The International Scientific Society at www.silae.it! Become a SILAE Member fo FREE!!

silaelogo

La FONDAZIONE SILAE pone come scopo ed attività istituzionale:

• La ricerca, lo studio, la valorizzazione, lo sviluppo, l’insegnamento, la divulgazione della coltivazione, trasformazione, commercializzazione ed utilizzo delle piante di interesse alimentare e/o officinale e di loro derivati, in particolare nei diversi paesi dell’America Latina ed Europei, nonché di altri paesi dell’area Asiatica e dell’Africa dove è particolarmente sviluppato il ricorso alla medicina naturale e di applicare i risultati degli studi effettuati per contribuire allo sviluppo dei settori farmaceutico, nutraceutico, cosmetico, termale, alimentare, agronomico e zootecnico.

• La promozione e lo sviluppo delle ricerche nei campi dell’antropologia, dell’etnobotanica, dell’etnomedicina, della fitochimica, farmacologia e farmacognosia, della chimica degli alimenti e della nutraceutica, del termalismo e della medicina termale e l’ applicazione dei risultati di tali studi per contribuire allo sviluppo di diversi settori produttivi.

• L’intercambio culturale e la formazione tecnico scientifica di docenti, ricercatori, giovani laureati tra l’Italia e l’America Latina.

Per raggiungere tale scopo la SILAE ha facoltà di:
• promuovere ed organizzare sia a livello nazionale che internazionale convegni, mostre, eventi, corsi di aggiornamento professionale, attività di formazione tecnica e professionale, istituire gruppi di studio e di ricerca rivolti ai propri soci e a quelli di associazioni collegate;

• realizzare iniziative editoriali, in stampa, video, o altro, curare la pubblicazione di lavori scientifici di studio ed approfondimento riguardanti le finalità dell’associazione;

• favorire lo scambio di conoscenze nell’ambito del mondo scientifico, universitario e culturale e, in particolare, i contatti tra organismi, enti, persone e organizzazioni non governative (O.N.G.);

• attivare rapporti di cooperazione tecnico-scientifica attraverso visite di studio e ricerche da e per i vari Paesi interessati,

• sviluppare studi e ricerche conferendo borse di studio, premi ed attestati;

• divulgare la conoscenza attraverso la creazione una banca dati scientifica anche mediante abbonamenti a riviste specializzate da mettere a disposizione dei propri associati anche mediante sito internet;

• promuovere collaborazioni con Enti pubblici e privati sia nazionali che internazionali, con Università Latinoamericane;

• promuovere collaborazioni con Enti pubblici e privati sia nazionali che internazionali lo sviluppo dell’etnomedicina e degli scopi di cui sopra nei paesi dell’area Asiatica e Africana;

• svolgere attività anche esterne alla struttura che consentano il raggiungimento dello scopo sociale;

• affiancarsi ad Enti pubblici e privati o Istituzioni e organizzazioni anche non governative che abbiano fini in armonia con quelli dell’associazione e che operano nel campo della ricerca scientifica e della cooperazione internazionale proponendo iniziative che contribuiscano allo sviluppo ed al miglioramento delle attività di ricerca;

• promuovere, in conformità alle esigenze dei soci, ogni altra attività scientifica;

• accettare, nel rispetto delle norme previste dalla legge, contributi, donazioni e lasciti per gli scopi sociali, stipulare finanziamenti per il conseguimento degli scopi statutari, aderire e /o mantenere rapporti con organizzazioni nazionali ed internazionali che hanno lo stesso scopo.